Prima di cominciare a leggere questa guida, ricordatevi di andare sulle guide ufficiali:
- http://static.oculusvr.com/sdk-downloads/documents/OculusBestPractices.pdf
- http://developer.oculusvr.com/best-practices
Se Non sapete dove scaricare i giochi, ecco alcuni link
Suggerimenti!
NON USATE LA PEZZUOLA INCLUSA
Graffia le lenti. Usate una pezzuola per occhiali.
NON ESPONETE OCULUS AL SOLE
Un singolo raggio di sole attraverso le lenti ed il vostro schermo è bruciato.
NON LASCIATE LE FINESTRE DELLE OPZIONI DI OCULUS APERTE
Succhiano una quantità incredibile di CPU, rimettetele nel tray!
Scaricate Virtual Desktop
Adesso. Vi risolverà il 90% dei mal di testa. Peccato che non sia compatibile con windows 7 per la duplicazione dello schermo, ma solo come schermo singolo. Vi permetterà cliccando con un tasto destro di aprire le applicazioni direttamente nel Rift. Molto comodo.
https://developer.oculusvr.com/forums/viewtopic.php?f=29&t=8182
Scaricate l’applicazione VR Game Manager
Una vera mano santa per quanto riguarda le impostazioni di ogni singola applicazione VR! Un prodotto amatoriale che potete scaricare gratuitamente da qui. Dovete solo scegliere l’EXE, inserire le impostazioni di partenza che vi raccomandiamo in ogni articolo e poi far partire il gioco! Niente più viaggi in giro per le cartelle del PC!
Scegliere la risoluzione nelle demo:
Le demo Unity hanno un trucchetto: tenete premuto il tasto shift sinistro, poi tasto destro del mouse, e poi “open in oculus rift” se hai installato virtual desktop. Apparirà il menù di opzioni, se tra le opzioni c’è direttamente 1920×1080 siete su rift (io uso uno schermo a 1280 proprio per capire “alla cieca” dove la demo sta partendo).
Risoluzione dello schermo
Lo schermo di DK2 viene riconosciuto come schermo a 1080×1920, reimpostatelo in verticale per trasformarlo in un normale schermo.
Schermo Principale
Tenete Oculus come schermo principale. Il più delle volte vi risolverà problemi. Solo fate attenzione a quando spostate le icone.
Scaricate Oculus Service Manager
Ogni tanto i driver di Oculus impazziscono o semplicemente bisogna bloccarli per usare alcune Demo che hanno compatibilità SDK 0.3.0. Usate questo tool per velocizzare le operazioni!
Mai lasciare acceso l’Oculus Rift in Extended Mode
Il visore del DK2 è un AMOLED, quindi tende a bruciarsi se lo lasciate in extended mode (luce azzurra accesa) e con un immagine fissa. Rimettetelo in Direct Mode appena avete finito, andrà in standby (luce arancione). ricordatevi che potete anche spegnerlo, volendo, se c’hanno messo un pulsante un motivo ci sarà.
Oppure potete premere il tasto “windows” + “p” e disattivare lo schermo primario.
Le viti al lato
ci sono delle viti per il posizionamento del visore al lato del device. Ricordate di tenerle sempre allineate e di fare altrettanto con l’impostazione del profilo sul pc. Usate 20 centesimi per avvitare o svitare.
Il famoso “bounding box”
La telecamera crea un box attorno al giocatore permettendo quindi l’head tracking anche in profondità. Più la tenete alta e senza ostacoli di fronte (lo schermo è un ostacolo, per esempio) più avrete libertà di movimento. Ricordatevi di usare la scena demo per rendervi conto di dove si trovi esattamente il bounding box.
Impostate tutto a 75 HZ.
tipo Subito.
Aggiornate i driver della scheda Grafica.
Eh!
Se avete problemi con le schede AMD
Create una shortcut all’ Exe e mettete all’interno del campo, alla fine delle virgolette “destinazione” -force-d3d11. Sopratutto per i giochi Unity
Triple Buffering, Vsync
Togliete tutto. Non servono all’esperienza, se avete un pc potente sopratutto. Ci penseranno gli occhi e la risoluzione a fare il resto.
Oculus firmware
Aggiornatelo prima di fare qualsiasi cosa.
Porte USB
Se usate troppi device USB potrebbe saltare la comunicazione. Non usate splitter e sopratutto usato meno roba possibile. Staccate pure la stampante e le chiavi USB.
Distanza tra le pupille (IPD)
Siamo tutti fisiologicamente diversi. Quindi se avete problemi a vedere bene, misurate la distanza tra le vostre pupille e migliorate l’impostazione del device nelle opzioni avanzate. Usate questo link! http://doc-ok.org/?p=898 ed i tool interni di Oculus:
Avete altre domande? Ditecelo nei commenti, sulla nostra email o attraverso twitter e facebook!
Commenti
Pingback: Bullet Evasion - Beavers
Pingback: DarkField VR - Beavers
Pingback: Disk Golf Legends - Beavers
Pingback: Faced Fly - Beavers
Pingback: - Beavers
Pingback: Robobliteration - Beavers
Pingback: Temple of Merk - Beavers
Pingback: Snowboarding - Beavers
Pingback: Uncharted territory - Beavers